Un Grande Augurio Ai Nuovi Studenti Di Nova Terra Da Parte Degli Ex Allievi Di Terza Media

Li trovo in segreteria ad attendermi, Andrea e Filippo: decisamente più alti, i lineamenti più definiti, ma ancora quel timore reverenziale nello sguardo, tipico dei preadolescenti.

Il caldo afoso e la tensione ci costringe ad una sosta al distributore di bottigliette d’acqua, utile per rompere il ghiaccio.

Troviamo un’aula vuota e fresca in cui poter parlare. Andrea inizierà il 13 settembre al liceo Moreschi e Filippo il 12 al liceo Vico.

Quando chiedo loro di raccontarmi cos’hanno scoperto di nuovo in Nova Terra, mi parlano per prima cosa della didattica.

Andrea: “All’inizio è stata dura capire come studiare. Prendevo dei voti che non mi soddisfacevano, ma poi grazie all’aiuto dei genitori e dei professori che mi hanno incoraggiato, sono riuscito ad organizzarmi lo studio ed il tempo libero. Ho capito che, per me, ascoltare la musica mentre studiavo era d’aiuto a concentrarmi e quando trovavo un argomento difficile cercavo degli esercizi su google per allenarmi”.

Filippo: “Io l’opposto. Ho costruito il mio metodo di studio imparando dagli errori. Se vedevo che arrivavo a sera ed ero ancora in alto mare, allora sapevo che ciò che avevo fatto durante il giorno non aveva funzionato e cambiavo strategia. Ho scoperto che ripetere mi era molto di aiuto e soprattutto era fondamentale avere uno spazio mio, tranquillo, dove non venivo interrotto da mia sorella o da altre distrazioni”.

Queste parole mi fanno capire che ho davanti dei ragazzi che non si arrendono, che raccolgono le sfide. Ma com’erano in prima?

Cosa direste oggi all’Andrea e al Filippo che iniziavano la prima media tre anni fa? Potremo allargare il ragionamento e dire cosa direste ai ragazzi che iniziano quest’anno la prima media in Nova Terra?

Andrea:” A me stesso direi di non avere paura, che gli adulti di Nova Terra sono un esempio e un aiuto. Ricordando il timore che avevo degli studenti di terza, l’anno scorso mi avvicinavo ai ragazzi di prima in cortile e li coinvolgevo. Volevo far capire che non era necessario avere timori e sono nate delle belle amicizie”.

Filippo: “Andrea ha ragione, i docenti mi hanno aiutato a crescere, a capirmi. Ai ragazzi di prima direi anche io di non farsi prendere dall’ansia e di provare a fare amicizia anche con i compagni che non provengono dalla loro classe delle elementari. Io ho scoperto di avere interessi comuni con compagni che non erano nemmeno della mia classe e mi sono sentito sempre coinvolto”.

Andrea: “…e poi gli consiglierei di fare quello che faccio fin da bambino. Fate esperimenti, chiedetevi perché le cose sono fatte così. Se siete curiosi troverete la parte interessante di ogni cosa. Io ho scoperto così la mia passione per la matematica, la tecnologia e le scienze, che qui vengono non solo spiegate, ma sperimentate”.

Filippo: “Si sono d’accordo, per me la parte più bella della Nova Terra è stato poter vivere tante esperienze diverse. Infatti ho deciso di fare il liceo pensando a ciò che mi ha appassionato e che poteva aprirmi diverse possibilità”.

Dopo vari tentativi interrotti dalle risate, riusciamo finalmente a registrare il video con il loro augurio destinato i nuovi studenti.

Grazie ragazzi e che sia una grande nuova avventura anche per voi!