Incontro delle classi seconde con i volontari del Banco Alimentare
Anche quest’anno i ragazzi di seconda media hanno incontrato due volontari dell’associazione “Banco Alimentare” di Buccinasco cha hanno raccontato la loro esperienza, Margherita e Luca.
I nostri ragazzi conoscono l’attività che svolge il Banco Alimentare perché hanno già partecipato alla raccolta di alimenti fatta a scuola in occasione dell’Avvento, ma di fronte alla testimonianza dei giovani volontari le domande e le riflessioni sono state comunque tante:
Innanzitutto i ragazzi sono stati colpiti dal fatto cha a questo gesto partecipino 145.000 volontari in tutta Italia! Non solo Buccinasco!
Che questi volontari, come dice Luca, “ sprecano” il loro tempo in questa attività “invece di giocare alla play station!”
Che “incontrare il bisogno dell’altro è condividere il proprio bisogno”: come quando Mattia, durante la raccolta dell’Avvento, ha portato le caramelle per il pacco “perché magari c’è un bambino nella famiglia destinataria e così si sentirà voluto bene.”
Samuele, che vuole sapere come hanno fatto a continuare a consegnare gli alimenti anche durante il Covid, o Aurora che chiede “come avete scoperto questo gesto?”
Andrea va sul personale: “Dopo aver sfamato le persone, vi siete sentiti bene?”
Margherita risponde che non sempre è facile, perchè a volte le persone ritirano il pacco e neanche salutano, ma a lei fa bene lo stesso, non perché “ha sfamato” qualcuno, ma perché questo gesto le fa capire di più chi è lei e cosa desidera per sé.
Allora Sofia dice che se è una cosa bella, lei inviterebbe le sue amiche, come infatti è successo anche a Luca e Margherita, anzi loro hanno cominciato proprio perché un amico li ha invitati.
A questo punto, se un gesto così semplice colpisce tanto la sensibilità dei ragazzi, ci aspettiamo all’appuntamento della raccolta in Quaresima!
I proff di scienze di II