Uno, due, tre... tutti!
I ragazzi di seconda si stanno preparando per il concorso “Matematica per tutti” che svolgeranno a fine febbraio. Ciascuno è chiamato a giocare, contare, osservare e manipolare, sbagliare, risolvere problemi, confrontarsi con i propri compagni di squadra per riscoprire gli elementi fondamentali della matematica.
Il Con-Corso inizia in classe
La prima fase avverrà in aula in orario curriculare: in tal modo si vuole favorire la partecipazione consapevole di tutti, docenti e studenti, che avranno la possibilità di cimentarsi con i contenuti del concorso e quindi di vivere questa esperienza.Alla seconda fase partecipano le squadre da 4 studenti ciascuna.
Le prove: la verifica del perCorso!
La prova è suddivisa in due parti:
- la prima verterà sul calcolo mentale dove le squadre avranno a disposizione solamente il testo della prova e una penna.
- la seconda è invece strutturata con domande a risposta multipla, a risposta singola e un problema che dovrà essere risolto illustrando la strategia utilizzata. Aritmetica, geometria, giochi matematici… con fogli di minuta, matite, righe, compassi, forbici, colla e calcolatrici.